22 Settembre 2020
GEP2020 – Il 26 settembre il Complesso monumentale di San Michele sarà straordinariamente aperto al pubblico
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020, sabato 26 settembre dalle ore 19.00 alle ore 23.00, il Complesso monumentale di San Michele (Via di San Michele 22, Roma) sarà straordinariamente aperto al pubblico.
Il personale Mibact sarà a disposizione per visite guidate gratuite all’edificio attraverso le quali conoscere la bellezza e la storia legate al monumento.
Sarà possibile inoltre accedere ad aree non aperte al pubblico (Cripta, Chiesa Grande, Taverna Spagnola, Stenditoio, Corridoio dei filosofi, ecc.).
Nel rispetto delle norme di sicurezza e al fine di garantire la tutela della salute del personale e dei visitatori e, in particolare, per evitare assembramenti e assicurare il distanziamento sociale, secondo la normativa e le disposizioni vigenti, l’ingresso e le visite guidate saranno contingentate ed effettuate per gruppi di massimo 10 persone, con partenza ogni 10 minuti.
Le visite si svolgeranno dalle ore 19.00 alle 23.00, con durata di 40 minuti circa, e seguiranno un percorso composto da alternanza di spazi aperti e chiusi.
L’accesso dei visitatori sarà possibile dal civico 22 di Via di San Michele, con ultimo ingresso alle ore 22.15.
All’ingresso saranno previsti il controllo della temperatura e la compilazione di un modulo ove fornire dati personali (nome e cognome) e numero telefonico.
I visitatori dovranno indossare la mascherina prima di accedere all’edificio.
Il numero massimo degli ingressi consentito nella serata sarà di 240 persone.
In caso di pioggia la visita allo Stenditoio verrà sospesa per motivi di sicurezza.
Per maggiori dettagli e informazioni sul Complesso del San Michele, la Direzione generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio mette a disposizione per la consultazione materiale bibliografico e pubblicazioni del MiBACT sull’argomento.
Elenco eventi Giornate del Patrimonio Culturale 2020 https://www.beniculturali.it/GEP2020
Contatti
Direzione generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio –Servizio I
mail: dg-abap.servizio1@beniculturali.it

Ultimi articoli
News 30 Dicembre 2020
Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione – ERRATA CORRIGE
Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art.
News 29 Dicembre 2020
Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione
Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art.
News 22 Ottobre 2020
Integrazione, ai sensi dell’art.141 bis del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, “Codice dei beni culturali e del paesaggio” …
INTEGRAZIONE, AI SENSI DELL’ART. 141 bis del D.
News 6 Ottobre 2020
MiBACT, pubblicato il bando per la candidatura italiana al Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa
La Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio – e segnatamente il Servizio V, “Tutela del Paesaggio” –, si occupa dell’attuazione della Convenzione Europea del Paesaggio in particolare per ciò che riguarda l’art.