Servizio II Scavi e tutela del patrimonio archeologico
Dirigente: Dott.ssa Elena CALANDRA
Curriculum: CV formato PDF
DD Rep. n. 251 del 01 aprile 2019
Segreteria Tel. 066723 – 4622
Email: dg-abap.servizio2@beniculturali.it
PEC: mbac-dg-abap.servizio2@mailcert.beniculturali.it
Coordinamento delle attività di tutela del patrimonio archeologico, con particolare riguardo alle attività di scavo, inventariazione e catalogazione, svolte dalle strutture periferiche del Ministero, ivi incluse, solo in caso di necessità ed urgenza, informato il Segretario generale, l’avocazione e la sostituzione, anche su proposta del Segretario regionale – Raccolta di documentazione scientifica del patrimonio archeologico nazionale – Adempimenti in ordine all’adozione dei provvedimenti in materia di: acquisizione coattiva di beni di interesse archeologico; pagamento di imposte mediante cessione di beni di interesse archeologico; sanzioni ripristinatorie e pecuniarie; istruttoria dei ricorsi amministrativi previsti dagli articoli 16, 47, 69 e 128 del Codice – Supporto al Direttore generale nelle funzioni di indirizzo, e, d’intesa con la Direzione generale Bilancio, di vigilanza, unitamente alla Direzione generale Educazione e ricerca e al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sulla Scuola archeologica italiana in Atene.
U.O. I – Tutela beni immobili e siti archeologici, scavi in concessione
Dott.ssa Astrid Vitocolonna
Arch. Giuliana Aiello
Dott.ssa Valeria Acconcia
Sig.ra Annalisa Mancinelli
U.O. II – VIA – VAS – Archeologia preventiva
Coordinatore: dott.ssa Maria Grazia Fichera
Sig.ra Daniela Paladino
Sig.ra Ornella Forresu
Collaborazione della dott.ssa Amalia Faustoferri
U.O. III – Tutela del patrimonio numismatico e gestione del Portale Numismatico dello Stato
Dott.ssa Serafina Pennestri
U.O. IV – Espropri ed acquisizioni beni archeologici, prelazioni, acquisti coattivi, donazioni, cessioni in pagamento imposte
Dott.ssa Francesca Gandolfo
Sig.ra Giovanna Bovio
U.O. V – Premi di rinvenimento
Attività coordinate dal Dirigente
- Monitoraggi, adempimenti trasparenza e anti-corruzione, raccolta documentazione e dati, comunicazione e diffusione, promozione, curati dal Dott. Enrico Proietti
- Coordinamento organizzativo e archivistico, controllo di gestione, relazioni su attività di tutela curati dalla Sig.ra Daniela Paladino.
- Beni mobili, circolazione in Italia e procedimenti di tutela.
Per i depositi presso enti locali, analisi e trasferimenti
Sig.ra Natalina Ventura
Sig.ra Rocchina Manzella
Per udienze, sequestri e assegnazioni beni confiscati, archiviazione delle dichiarazioni di interesse culturale
In fase di affiancamento
Dott.ssa Francesca Montella
Dott.ssa Carla Buoite
Dott.ssa Sabrina Corarze
- Gestione della rivista elettronica Bollettino di Archeologia on line.
http://bollettinodiarcheologiaonline.beniculturali.it/
- Segreteria del Dirigente, con compiti di protocollo e gestione del personale
Sig.ra Teresa Azzolina
Sig. Antonio Giorgi